Il Fondotinta, come sceglierlo
Molto spesso mi si chiede aiuto su come scegliere il Fondotinta , perciò ho deciso di mettere nero su bianco quelli che sono, a mio avviso, i punti fondamentali da valutare!
I fattori da prendere in considerazione nella scelta del fondotinta sono principalmente tre:
- Il tipo di pelle
- Il fototipo
- Il livello di copertura desiderato
IL TIPO DI PELLE
Se la tua pelle è grassa prediligi fondi in mousse, compatti, o minerali. La quantità di polveri contenute, come l’ossido di zinco e il talco tendono ad asciugare la pelle, e in alcuni casi sono contenuti anche degli attivi seboriequilibranti.
Se hai una pelle secca e sensibile, invece, opta per i fondi cremosi, possibilmente arricchiti di sostanze nutrienti.
La pelle disidratata trova comfort nei fondotinta fluidi che sono spesso simili a leggere creme idratanti.
IN TUTTI I CASI è necessario applicare prima una crema idonea al tipo di pelle, opacizzante, nutriente o idratante, a seconda della necessità!
IL FOTOTIPO
Il fototipo si rivela fondamentale nella scelta del colore invece, per cui, cerca un colore che si avvicini alla tua carnagione e cerca di far caso anche al tuo SOTTOTONO. Troverai, infatti, fondi tendenti al beige e altri tendenti al rosa quindi cerca di capire se dalla tua pelle traspare un colore caldo (beige-giallo) , freddo (rosa) oppure neutro (tendente al grigio-verde)
IL LIVELLO DI COPERTURA
Puoi scegliere il tipo di fondotinta da utilizzare anche in base al livello di copertura che vuoi ottenere. Tieni presente che in genere più un fondo è denso e più è coprente, perché la quantità di pigmenti presente all’interno della composizione ne definisce la consistenza. Per cui otterrai un effetto bello coprente con uno stick, un compatto o un cremoso (picchiettato e non tirato). Mentre per avere un look naturale, con un viso omogeneo ma leggero, prediligi i fluidi che contengono meno pigmento e si stendono tranquillamente con le mani. Anche un cremoso può dare un risultato naturale se tirato con la spugnetta invece che picchiettato.
Qualche consiglio sull’applicazione
Su viso deterso stendi la tua crema e falla asciugare per bene. Stendi il fondotinta che hai scelto avendo cura di sfumarlo bene nei contorni del viso, sul collo e intorno alle orecchie. Fissalo tamponando con una velina sul viso per un effetto leggero, tampona con un piumino di cipria, polvere di riso o talco per asciugare meglio la pelle e avere un effetto più coprente.
Leggenda metropolitana
Il fondotinta non è dannoso per la pelle. Abbi solo cura di utilizzare prodotti di qualità, (ormai si trovano fondi che sono delle vere e proprie creme trattanti), e non dimenticare di struccare bene il viso la sera, con un buon latte ed un tonico!
Se c’è un argomento specifico che vorresti affrontare o se hai domande da farmi, contattami pure al 3492267747, commenta qui sotto o su Facebook. Hai mille strade a disposizione per contattarmi ed io sarò felice di risponderti!
Buona bellezza!
Tiziana
Lascia un commento